Il silenzio di Romeo e Giulietta

La storia d’amore che ha ispirato ogni altra storia d’amore. Questa volta però, non saranno Romeo e Giulietta a raccontarcela, ma dei protagonisti mai ascoltati prima, sebbene sempre presenti e bene in vista.

Il silenzio di Romeo e Giulietta

La storia d’amore che ha ispirato ogni altra storia d’amore. Questa volta però, non saranno Romeo e Giulietta a raccontarcela, ma dei protagonisti mai ascoltati prima, sebbene sempre presenti e bene in vista. Una narrazione spigolosa che vedrà coinvolto il destino in persona in lotta con l’odio, suo rivale storico. Come tutto è iniziato, come davvero doveva finire. E se il destino fosse ugualmente riuscito nel suo intento? Insieme a lui e all’odio, a dare la loro versione dei fatti, ci saranno l’amore, la follia e la morte in persona. Una strada che ci porterà dentro l’intricato mondo delle emozioni, dunque.
Romeo, Giulietta e le loro famiglie, che diventano pezzi di una universale partita a scacchi, ci porteranno nel loro mondo attraverso l’armonia del corpo e dei movimenti.
Un complesso viaggio di teatro fisico sperimentale, contaminato dalla presenza della narrazione.
Ancora una volta, Romeo e Giulietta, riusciranno a sorprenderci.

Lo spettacolo ha una durata di 40 minuti.
Location: teatri, sale con ampio spazio scenico minimo 6×5
Service autonomo

 

X